

A seguito dei recenti aggiornamenti normativi e delle ultime disposizioni dell'ENEA in merito alla detraibilità delle forniture di soli sistemi oscuranti, senza sostituzione dei serramenti esistenti...
A seguito dei recenti aggiornamenti normativi e delle ultime disposizioni dell'ENEA in merito alla detraibilità delle forniture di soli sistemi oscuranti, senza sostituzione dei serramenti esistenti...
Come si evince dall'Appendice B del Decreto interministeriale 26 giugno 2015 - Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici, dal 1° gennaio 2021 la trasmittanza delle finestre comprensive di infissi è cambiata.
Tra le misure contenute c'è il famosissimo Superbonus 110%. A corredo ci sono inoltre i requisiti tecnici per la sostituzione degli infissi che possono godere sia del Superbonus 110% che della detrazione fiscale del 50%. Per entrambi i casi bisognerà rispettare i nuovi valori limite di trasmittanza termica.
Abbassare i valori limite di trasmittanza significa installare, a regola d'arte, finestre più isolanti e quindi più performanti. Per questo motivo affidati ai nostri professionisti, scopri i rivenditori autorizzati NURITH qui
Il ministro interviene a Vicenza a conclusione dei lavori dell'Assemblea Generale di Confindustria di Vicenza, presso gli stabilimenti Marzotto.
Evidenzia quello che farà nel prossimo anno, sottolineando che oggi grazie alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico ed all'utilizzo di fonti rinnovabili negli edifici esistenti si registrano 39 miliardi di euro di investimento.
Questo è quanto previsto nella bozza de Decreto Crescita
Le nuove ipotesi introducono la possibilità, per il soggetto che sostiene le spese, di poter usufruire di uno sconto sul totale delle opere, pari all'Ecobonus; sconto che il fornitore recupererà come credito d'imposta in 5 anni.
Il 30 dicembre 2018 è stata approvata dalla Camera dei Deputati la Legge di Bilancio 2019.
La comunicazione all'ENEA per il 50% va fatta anche sui lavori in casa e risparmio energetico.
ENEA e MISE hanno varato inaugurato il nuovo sito dedicato alla "compilazione e invio della dichiarazione di detrazione" per le opere di recupero edilizio (articolo 16 del Tuir) che possono generare risparmio energetico.
Copyright © 2020 NURITH S.p.A. | C.F./P.Iva: 01785690734 | CCIAA: 95995 | Tel. +39.0998217111 | Numero Verde: 800211972 | eMail: info@nurith.it
NURITH SUD - Ginosa (TA) - Contrada S. Maria Dattoli | NURITH NORD - Gonzaga (MN) - Strada Comunale Albareda, 2
cookie policy | informativa privacy | mappa del sito | sitemap.xml | website by sistro.it